Melanzane ripiene e maionese di pomodoro crudo
- Roberto Narduzzi
- 5 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 25 apr 2022

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
2 melanzane medio grandi
4 fette di pane raffermo
2 uova
90 g di parmigiano
60 g di emmental
Un ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
3 pomodori medi maturi
1 rametto di timo
Sale e pepe
PREPARAZIONE
Tagliare per il verso della lunghezza le melanzane già lavate e asciugate. Inciderle con la punta di un coltello formando un reticolo di rombi, spennellarle con olio evo e condirle con poco sale e pepe. Infornarle su una placca ricoperta di carta da forno per 40 minuti a 180°. In una ciotola ammollare con dell'acqua il pane raffermo e poi strizzarlo quindi unirvi il prezzemolo e metà aglio tritati finemente. Aggiungere due terzi del parmigiano a disposizione e l'emmental tagliato a cubetti piccoli. A cottura delle melanzane scavarne la polpa, schiacciarla con una forchetta, condirla con sale e pepe, e aggiungerla al pane. Unire quindi le uova ed amalgamare bene il composto ottenuto. Riempire le barchette di melanzana precedentemente svuotate, cospargerle con il rimanente parmigiano e condirle con un filo d'olio. Infornare a 180° per 40 minuti in modalita statico. Per la maionese spellare i pomodori passandoli per trenta secondi in acqua bollente e poi in acqua fredda e mettere la polpa ottenuta nel bicchiere di un mixer aggiustando di sale e pepe. In un padellino far rosolare a fuoco basso, in un paio di cucchiai d'olio evo, il mezzo spicchio d'aglio rimasto e un rametto di timo. Togliere l'aglio e il timo e versare l'olio a filo nel pomodoro ed infine filtrare la salsa ottenuta con un colino. A cottura impiattare le melanzane ripiene accompagnandole con la maionese di pomodoro crudo e servire.
Comments