Bucatini con acciughe e finocchietto selvatico
- Roberto Narduzzi
- 5 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 apr 2020

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 g di bucatini
Un mazzetto di finocchietto selvatico
10 filetti di acciughe sott'olio
3 fette di pane raffermo
1 spicchio d'aglio rosso
1 peperoncino
Olio evo
Sale e pepe
PREPARAZIONE
Lavare, sfogliare, tritare il finocchietto selvatico e tenere da parte i gambi. Sminuzzare finemente la mollica del pane raffermo e tostarla in un padellino con pochissimo olio, sale e poco pepe. Quando avrà preso un bel colore nocciola e sarà diventata croccante toglierla dal fuoco e tenerla da parte. Appena l'acqua per la pasta raggiunge il bollore salarla, immergerci i gambi del finocchietto tenuti da parte e calare i bucatini. In un'altra padella mettere l'olio, l'aglio in camicia schiacciato, il peperoncino tagliato in due tre pezzi e far soffriggere delicatamente a fiamma bassa. Aggiungere le acciughe e sempre a fiamma bassa farle sciogliere nell'olio ed infine aggiungere il finocchietto tritato precedentemente. Far insaporire per un paio di minuti e togliere dal fuoco. Scolare i bucatini al dente e passarli nella padella con il condimento privato dell'aglio e del peperoncino, saltarli per un paio di minuti a fiamma vivace aiutandosi con un mestolo di acqua di cottura quindi impiattare e guarnire con la mollica di pane croccante.
Servire subito.
Commentaires