Bucatini con pomodorini, olive taggiasche, capperi, acciughe, pomodori secchi e Ombrina al forno
- Roberto Narduzzi
- 21 ago 2021
- Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 g di bucatini
10 pomodorini Piccadilly
20 olive taggiasche
4 acciughe sott’olio
10 capperi dissalati
4 pomodori secchi
2 filetti di Ombrina cotta al forno
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino piccante fresco
Un ciuffo di basilico
2 cucchiai d'olio evo
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
Portare ad ebollizione l'acqua per la pasta, salarla leggermente e calare i bucatini. Nel frattempo in un'ampia padella mettere l'olio evo, lo spicchio d'aglio, il peperoncino tagliato a rondelle, le acciughe e soffriggere il tutto a fuoco basso. Appena le acciughe si saranno sciolte togliere l'aglio e inserire le olive, i pomodori secchi tagliati a striscioline, i capperi dissalati, e i gambi del basilico. Lasciare insaporire alcuni istanti e aggiungere i pomodorini Piccadilly tagliati in quattro parti. Aggiustare di sale e pepe e continuare la cottura. Scolare i bucatini molto al dente e passarli nella padella con il sugo. Aggiungere le foglie di basilico spezzettate, un mestolo d'acqua bollente e risottare la pasta fino a cottura. Togliere dal fuoco, eliminare i gambi del basilico quindi aggiungere una parte del pesce a disposizione (utilizzare due bei filetti di Ombrina cotta al forno in modo tradizionale) e mantecare delicatamente. Impiattare e guarnire con il filetto di Ombrina rimasto, qualche foglia di basilico fresco e un giro d'olio evo a crudo.
Servire.
Comments