Calamarata in crema di aglio nero con burrata affumicata e scorzetta d'arancia
- Roberto Narduzzi
- 29 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 g di Calamarata di Gragnano
100 g di burrata affumicata
6 spicchi d'aglio nero
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 arancia non trattata (scorza)
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino fresco
Olio extra vergine d’oliva q.b
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
Portare a ebollizione l'acqua per la pasta, salarla e calare la Calamarata. Nel frattempo in un'ampia padella mettere un filo d'olio evo, lo spicchio d'aglio fresco, il peperoncino fresco tagliato a metà e gli spicchi d'aglio nero. Lasciare insaporire a fuoco basso per qualche minuto. Intanto mettere la burrata affumicata in un bicchiere da pimer, aggiungere il parmigiano grattugiato a disposizione, un filo d'olio evo, una macinata di pepe fresco, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e frullare fino a ottenere una crema liscia. Tenerla in caldo in una ciotola. In un altro bicchiere da pimer inserire l'aglio nero dopo aver eliminato l'aglio fresco e i pezzi di peperoncino soffritti insieme. Aggiungere poca acqua di cottura e la punta di un cucchiaino di gomma di Xantana. Frullare fino ad ottenere la crema liscia di aglio nero che se risultasse troppo densa può essere ammorbidita aggiungendo ancora poca acqua bollente. Scolare la pasta molto al dente e passarla nella padella dove è stato preparato il soffritto bagnando con un mestolo d'acqua di cottura. Mantecare delicatamente e portare a cottura aggiungendo due terzi di crema di aglio nero a disposizione. Impiattare ponendo sul fondo del piatto un velo di di burrata affumicata quindi adagiarvi sopra la pasta guarnendola con spuntoni di crema all'aglio nero e ciuffi di crema di burrata. Completare con una grattugiata di scorza d'arancia non trattata e servire.
Comments