Cappellacci di burrata di bufala, pomodori secchi e maggiorana con burro fuso e parmigiano
- Roberto Narduzzi
- 22 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
2 uova fresche 200 g di farina 00 Uova Fresche 200 g burrata di bufala
10 pomodori secchi Un rametto di maggiorana
100 g di parmigiano grattugiato 100 g di burro Polvere di pomodoro q.b. Sale q.b. Pepe q.b.
PREPARAZIONE
In una ciotola mettere la farina e le uova intere, aggiungere un pizzico di sale e impastare fino ad ottenere una massa abbastanza omogenea. Trasferire la pasta su un piano di lavoro e continuare a lavorarla per ottenerne una consistenza liscia ed elastica. Mettere l'impasto in un sacchetto trasparente per alimenti e porlo a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora. Nel frattempo preparare il ripieno quindi in un recipiente mettere la burrata di bufala schiacciata con una forchetta, i pomodori secchi tritati finemente e la foglie sminuzzate della maggiorana. Condire il tutto con poco sale e una macinata di pepe nero poi trasferire l'impasto in una sacca a poche e riporla in frigo. Dopo il tempo di riposo passato in frigorifero stendere sottilmente la pasta all'uovo quindi adagiarvi sopra il ripieno con la sacca a poche. Ricoprire con un altro foglio di pasta e coppare i cappellacci avendo cura di eliminare completamente l'aria dal loro interno. Portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salarla e calare il cappellacci. Portare la fiamma al minimo per evitare che gli stessi con il bollore possano rompersi. Intanto in un'ampia padella fondere il burro a fuoco medio/basso fino a quasi renderlo nocciola, aggiungervi un mestolo abbondante di acqua di cottura e lasciare emulsionare. Calarvi direttamente all'interno i cappellacci scolati al dente e mantecarli molto delicatamente. Impiattare completando con un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato e della polvere di pomodoro (ottenuta facendo essiccare al forno le bucce di pomodoro e poi frullate).
Servire.
Comments