top of page

Cavatelli alle cime di rapa

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 25 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 mar 2020

ree

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

PER LA PASTA

300 g di farina 00

150 g di semola rimacinata

150 g di farina di grano saraceno

1 bicchiere di acqua c.a.

1 cucchiaio di olio evo

Un pizzico di sale

Semola rimacinata per il taglio della pasta

PER IL CONDIMENTO

200 g di cimette di rapa

6 filetti di acciughe

2 spicchi d'aglio

Peperoncino

Olio evo

Sale

PROCEDIMENTO

In una ciotola unire le farine a secco, il sale e mescolare. Unire poi l'olio e l'acqua e cominciare ad impastare con una forchetta. Quando l'impasto diventerà omogeneo, lavorarlo energicamente con le mani fuori dalla ciotola fino a farlo diventare lucido e liscio (circa 10 minuti), infine sbatterlo tra le mani e metterlo in un sacchetto di plastica da congelatore, togliere l'aria il più possibile e farlo stare in frigo per almeno mezz'ora. Mettere sul fornello la pentola per la pasta e appena a bollore salare e tuffarci le cimette di rapa. Togliere la pasta dal frigo e lavorarla a cannelli come per fare gli gnocchi. Tagliare i cannelli in cubetti di circa 1 cm e strisciarli con indice e medio dal centro verso l'esterno ricavando i cavatelli. Infarinarli leggermente con la semola rimacinata per evitare che si attacchino tra di loro. Appena ultimati cuocerli nell'acqua con le cimette di rapa per circa 5/6 minuti. In una padella mettere le becche d'aglio, le acciughe e il peperoncino e soffriggere a fuoco medio per il tempo della cottura della pasta avendo cura di girare continuamente per far sciogliere il pesce formando una cremina. Togliere l'aglio e con l'aiuto di un colino versarci dentro i cavatelli e le cimette di rapa. Aggiungere un paio di mestoli di acqua di cottura ed ultimare.

Servire.

Post recenti

Mostra tutti
Spaghetti all'assassina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 360 g di spaghetti non trafilati al bronzo Un libro d'acqua 50 ml di passata di pomodoro Un cucchiaio di...

 
 
 

Comentarios


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page