top of page

Frappe di carnevale 

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 12 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 14 feb 2020



INGREDIENTI:

250 g di farina Manitoba 250 g di farina 0 4 uova 60 g di zucchero 60 g di burro La scorza grattugiata di un limone 1 bicchierino di liquore a piacere Zucchero a velo Olio per friggere

PREPARAZIONE

In una ciotola rompere le uova e unirvi lo zucchero quindi sbattere il tutto con un frusta. Unire il burro a temperatura ambiente e continuare a frustare; aggiungere ancora la scorza di limone e la farina Manitoba. A questo punto passare ad impastare a mano e poca per volta aggiungere il resto della farina 0 fino a che l'impasto non si stacchi dalle pareti della ciotola. Passarlo sul piano di lavoro e continuare a lavorarlo aggiungendo il liquore e se serve pochissima farina. Quando sarà bello liscio e compatto farlo riposare in frigorifero per una mezz'ora chiuso in un sacchetto da freezer privato dell'aria. Tirare fuori l'impasto dal frigo e stenderlo in modo sottilissimo rendendolo quasi trasparente. Con una rotella ricavare dei rettangoli e inciderli un paio di volte per avitare che gonfino senza cuocere quindi friggerli per circa trenta secondi per lato e adagiarli su della carta assorbente per privarli dell'olio in eccesso. Cospargere le frappe con lo zucchero a velo e servirle fredde.

Post recenti

Mostra tutti
Pane ai semi

INGREDIENTI: 400 g di farina 1 semintegrale 250 ml di acqua tiepida 4 g di lievito di birra secco 4 g di sale 2 cucchiai d'olio evo Semi...

 
 
 

コメント


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page