top of page

Gnocchi alla zucca gialla con burro, salvia, rosmarino, pecorino e noci

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 27 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 nov 2021


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

900 g di polpa di zucca

400 g di farina 00

500 g di patate

Un uovo intero

Noce moscata q.b.

80 g di burro

60 g di pecorino

8 gherigli di noci

Foglie di salvia

Un rametto di rosmarino

Sale e pepe

PREPARAZIONE

Tagliare la zucca e ricavarne dei cubetti della misura di un paio di centimetri per lato poi fare la stessa cosa con le patate. Foderare con della carta una placca da forno e versarci sopra le patate e la zucca mischiate tra loro. Infornare a 180⁰ in forno preriscaldato statico per circa 35/40 minuti. A cottura lasciare intiepidire e poi schiacciare il tutto per ottenere una crema densa. Unirvi l'uovo intero, farlo assorbire bene e regolare di sale e noce moscata. Per ultimo aggiungere e incorporare velocemente la farina per evitare che l'impasto ne assorba troppa. Ricavato un panetto infarinarlo esternamente e lasciarlo riposare sul piano di lavoro. Portare ad ebollizione l'acqua per la pasta e nel frattempo, in una padella, mettere il burro, le foglie di salvia, il rametto di rosmarino e lasciare andare a fuoco bassissimo. Tritare grossolanamente i gherigli di noce ed aggiungerne due terzi al burro fuso. Con l'impasto formare dei filoncini e ricavare gli gnocchi. Appena l'acqua raggiunge il bollore, salarla e man mano calare gli gnocchi. Quando iniziano a salire in superficie prelevarli con un colino e versarli nella padella con il burro privato degli odori. Lasciare insaporire pochi istanti e impiattare spolverando di pecorino grattugiato. Guarnire con la granella di noci, qualche fogliolina di salvia, aghi di rosmarino e una macinata di pepe fresco.

Servire subito.

Post recenti

Mostra tutti
Spaghetti all'assassina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 360 g di spaghetti non trafilati al bronzo Un libro d'acqua 50 ml di passata di pomodoro Un cucchiaio di...

 
 
 

Comments


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page