Gnocchi di patate con crema di zucca mantovana, guanciale, pecorino e mandorle tostate
- Roberto Narduzzi
- 14 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 17 feb 2020

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PER GLI GNOCCHI
900 g di patate lessate
300 g di farina 00
Un pizzico di sale
PER IL CONDIMENTO
300 g di zucca mantovana
3 fette di guanciale di Norcia
100 g di pecorino romano grattugiato
10 mandorle tostate
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cipolla piccola
Olio evo
Sala e pepe
PROPARAZIONE
Dopo averle bollite e sbucciate schiacciare le patate ancora calde con uno schiacciapatate e lasciarle raffreddare sulla spianatoia. Sbucciare e pulire bene la zucca, condirla con olio, sale e pepe e chiuderla nella carta stagnola quindi adagiarla su una placca e infornarla e 200° statico per 45 minuti. Nel frattempo in un'ampia padella preparare un soffritto con olio e cipolla tritata finemente e sfumare con il vino. Aggiungere il guanciale a listarelle non troppo sottili, abbassare la fiamma e farlo sudare per una decina di minuti rigirandolo spesso, quindi spegnere la fiamma. Tritare le mandorle tostate e tenerle da parte. Sfornare la zucca, schiacciarla con una forchetta ottenendo una crema densa e unirla al ragù di guanciale aggiustando se necessario di sale e pepe. Unire la farina alle patate ormai fredde ed aggiungere un pizzico di sale quindi impastare mantenendo il composto morbido ed evitando di aggiungere altra farina. Ricavarne dei tuboli e tagliarli nella classica forma degli gnocchi. Tuffarli in acqua bollente già salata e scolarli appena affiorano in superficie quindi versarli nella padella con il ragù di guanciale e zucca e mantecarli con il pecorino grattugiato aiutandosi, se necessario, con poca acqua di cottura.
Impiattare guarnendo con la granella di mandorle tostate e servire.
Comments