Maltagliati ciliegini e punte di asparagi selvatici con scaglie di pecorino sardo e scorza di limone
- Roberto Narduzzi
- 1 giu 2023
- Tempo di lettura: 1 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 g di maltagliati freschi
20 pomodorini ciliegino
300 g di punte di asparagi selvatici
80 g di pecorino sardo semistagionato
Uno scalogno
20 g di burro chiarificato
Un bicchierino di vino bianco
Scorza di limone q.b.
Basilico q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Lavare, eliminare la parte fibrosa e scottare in acqua bollente leggermente salata gli asparagi selvatici per circa 4 minuti poi scolarli e passarli in acqua e ghiaccio. In un'ampia padella mettere una noce di burro chiarificato, un filo d'olio evo, lo scalogno tritato finemente e i pomodorini ciliegino tagliati a metà. Lasciarli rosolare a pancia in giù per qualche minuto quindi sfumarli con il vino bianco. Intanto calare nell'acqua bollente, dove sono stati scottati gli asparagi, i maltagliati freschi. Aggiungere al condimento un mestolo d'acqua di cottura, gli asparagi scottati e scolati e tenersi da parte qualche punta per l'impiattamento. Dopo un paio di minuti di cottura versare la pasta nel sugo e saltarla velocemente fino a renderla cremosa. Impiattare e guarnire con della scorzetta di limone, qualche foglia di basilico spezzettata a mano e un filo d'olio evo a crudo. Concludere con le punte rimaste, una macinata di pepe e qualche scaglia di pecorino sardo semistagionato.
Servire.
Comments