Orecchiette, zucchine, ricotta e speck croccante
- Roberto Narduzzi
- 13 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 mar 2020

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 g di orecchiette fresche 2 zucchine romane medie 80 g di ricotta mista 80 g di speck affettato sottile 1 cucchiaino di paprica dolce (facoltativa ma serve) 1 cucchiaio di pecorino grattugiato 1 spicchio d'aglio 2 cucchiai d'olio evo Sale e pepe Basilico in ciuffi per guarnire.
PREPARAZIONE
Tagliare a listarelle lo speck e metterlo in una padella antiaderente a fuoco vivace fino ad abbrustolirlo leggermente. Toglierlo dal fuoco e tenerlo da parte (indurira' leggermente diventando croccante). Lavare e tagliare le zucchine a metà e poi ricavarne delle listarelle. Metterle in una ciotola, condirle con olio, sale, pepe e paprica e lasciarle insaporire. Nel frattempo mettere a bollire l'acqua per la pasta. Calare le orecchiette (di solito cottura 5/7 minuti) e contemporaneamente in una padella molto capiente mettere lo spicchio d'aglio e l'olio. Soffriggere leggermente ed unire le zucchine facendole cuocere per il tempo previsto della pasta avendo cura di togliere l'aglio. In una ciotolina amalgamare la ricotta con il pecorino e il pepe. Un minuto prima che la pasta sia cotta gettarla nella padella delle zucchine tenendo da parte un po' di acqua di cottura. Saltare la pasta a fuoco vivace aggiungendo acqua se serve. Fuori dal fuoco unire nella padella la ricotta e farla sciogliere formando una crema aiutandosi con l'acqua di cottura poco alla volta. Impiattare e decorare ogni piatto con lo speck croccante. Guarnire con pepe macinato al momento e un ciuffo di basilico.
Servire.
Comments