top of page

Paccheri cacio e pepe

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 7 mar 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g di paccheri di Gragnano

200 g di pecorino romano non troppo stagionato

Un cucchiaio di pepe nero in grani

Sale q.b.

PREPARAZIONE

Portare ad ebollizione una quantità leggermente ridotta di acqua per la cottura della pasta, salarla per un terzo rispetto al normale e calare i paccheri. In una padella tostare per alcuni minuti il pepe in grani poi toglierlo dal fuoco, posizionarlo su un foglio di carta da cucina e schiacciarlo grossolanamente con un batticarne. Metterne circa la metà in un'ampia padella, aggiungere un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta e a fuoco basso formare un fondo profumato. In una ciotola mettere il pecorino grattugiato, l'altra metà del pepe schiacciato e con l'aiuto di poca acqua di cottura creare un pastello abbastanza denso. A due terzi di cottura della pasta scolarla con un ragno da cucina e tuffarla nella padella con l'infuso di pepe. Risottarla fino a fine cottura aiutandosi con ancora acqua bollente dei paccheri aggiunta poca alla volta. Al termine togliere dal fuoco, rimestare delicatamente la pasta per favorire l'abbassamento della temperatura quindi aggiungere la crema di pecorino e pepe a più riprese mescolando continuamente, avendo cura di mantenere la preparazione sempre molto cremosa aggiungendo altra acqua di cottura. Una volta creata una bella crema di pecorino impiattare i paccheri e irrorarli con la loro succulenta salsa.

Servire immediatamente.

Post recenti

Mostra tutti
Spaghetti all'assassina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 360 g di spaghetti non trafilati al bronzo Un libro d'acqua 50 ml di passata di pomodoro Un cucchiaio di...

 
 
 

Comentarios


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page