top of page

Paccheri in assoluto di zucchine

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 18 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

320 g di paccheri

4 zucchine romanesche con i fiori

Un limone non trattato

Un peperoncino fresco piccante

Due spicchi d'aglio

Un mazzetto di basilico

Olio extra vergine d'oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

Lavare le zucchine, privarle dei fiori e tenerli da parte. Scorzare con un coltello e prelevare la parte verde di tre delle quattro zucchine a disposizione lasciandovi un paio di millimetri di parte bianca. Tagliarle a tocchetti poi tuffarle in acqua bollente insieme a un pizzico di sale e uno spicchio d'aglio. Lasciarle ammorbidire per un quarto d'ora quindi togliere l'aglio e scolarle direttamente in un bicchiere da pimer. Aggiungere un mestolo di acqua fredda, un filo d'olio, due foglie di basilico, una macinata di pepe, della scorza di limone e frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia di un verde brillante e tenerla da parte. Con l'aiuto di un pelapatate togliere la buccia verde dalla zucchina rimasta, metterla in una ciotolina e condirla a crudo con alcune gocce di succo di limone, un filo d'olio evo, poco sale, della scorza di limone e del basilico tagliato molto sottile e lasciarle marinare fino a quando sarà cotta la pasta. Lo stesso procedimento usarlo per i fiori, quindi dopo averli lavati e privati del picciolo sfilettarli a mano e condirli con un filo d'olio, poco sale e pepe e una goccia di succo di limone. Portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salarla e calare i paccheri. Nel frattempo in un'ampia padella mettere un giro d'olio evo, uno spicchio d'aglio e al gusto del peperoncino fresco tagliato a rondelle. Fare un soffritto a fuoco medio/basso poi togliere l'aglio e inserire la parte bianca delle quattro zucchine tagliata a cubettini piccoli. Lasciarla rosolare per una decina di minuti a fiamma vivace e quando sarà imbiondita toglierla dal fuoco e condirla con sale, pepe e scorza di limone. Scolare la pasta un paio di minuti prima del tempo indicato in confezione, tuffarla nella padella con la dadolata di zucchine quindi inserire la crema precedentemente preparata e mantecare i paccheri molto molto delicatamente per evitare che si rompano aiutandosi al bisogno con poca della loro acqua. Al termine impiattare i paccheri e guarnirli con la loro cremina, i fili di fiori conditi e le zucchine marinate. Completare con una grattugiata di scorza di limone, una macinata di pepe nero, qualche fogliolina di basilico e un giro d'olio evo a crudo.

Servire.


Post recenti

Mostra tutti
Spaghetti all'assassina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 360 g di spaghetti non trafilati al bronzo Un libro d'acqua 50 ml di passata di pomodoro Un cucchiaio di...

 
 
 

Comments


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page