Paccheri in crema di cime di rapa e acciughe con stracciatella, salsa alle ostriche e taralli
- Roberto Narduzzi
- 11 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 g di paccheri di Gragnano
6 filetti di acciughe
280 g di stracciatella di burrata
Un mazzetto di cime di rapa
Uno spicchio d'aglio
4 taralli pugliesi
Salsa di ostriche q.b.
Olio extra vergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salarla per la metà rispetto al normale e immergervi le cime di rapa accuratamente lavate. Lasciarle sobbollire per qualche minuto quindi scolarle e metterle in una ciotola con acqua e ghiaccio. Calare i paccheri nella stessa acqua delle cime di rapa e iniziare la cottura della pasta. In un'ampia padella mettere lo spicchio d'aglio sbucciato, un buon giro d'olio evo e fare un soffritto a fiamma bassa facendovi sciogliere all'interno i filetti di acciughe. Appena saranno completamente disciolte aggiungere le cime di rapa, farle insaporire per cinque minuti poi mettere tutto in un bicchiere da pimer aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta, una macinata di pepe nero e un filo d'olio a crudo. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema morbida quindi setacciarla al colino per eliminarne tutte le impurità e renderla liscia e lucente. Rimettere la crema ottenuta in padella, allungarla con un mestolo d'acqua della pasta e scolarvi direttamente i paccheri tre/quattro minuti prima che siano giunti a cottura. Portare a termine risottando la pasta e mantecare molto delicatamente per evitare di rompere i paccheri. Impiattare, guarnire con dei ciuffi di stracciatella di burrata, qualche goccia di salsa di ostriche e dei taralli sbriciolati. Concludere con un giro d'olio evo a crudo e una macinata di pepe nero.
Servire.
Comments