top of page

Paccheri in salsa di topinambur con salsiccia, funghi porcini e polvere di mentuccia

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 7 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

320 g di paccheri

2 funghi porcini freschi

2 salsicce fresche

Uno spicchio d'aglio

4 topinambur medi

2 patate piccole

50 ml di panna da montare non zuccherata

Mezzo bicchiere di vino bianco

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

Brodo vegetale q.b.

Polvere di mentuccia q.b.

PREPARAZIONE

Sbucciare con un pelapatate sia i topinambur che le patate, ridurli a tocchetti piuttosto uniformi e metterli a bagno in una ciotola con dell'acqua fredda. Mettere un filo d'olio evo in una padella e appena inizia a sfregolare inserire la dadolata, scolata e asciugata, e farla insaporire per pochi istanti a fiamma vivace. Regolare di sale e pepe, aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale e a fuoco medio basso continuare la cottura per una mezz'ora o comunque finché il tutto non si sarà completamente ammorbidito. Se necessario, per tenere umida la preparazione, aggiungere man mano ancora del brodo caldo. Al termine versare il composto in un bicchiere da pimer, aggiungere un filo d'olio evo, la panna a disposizione, poco brodo e frullare fino ad ottenere una crema morbida e lucida. In un'ampia padella mettere lo spicchio d’aglio e un giro d'olio evo, quindi aggiungere i porcini tagliati a pezzettoni, salare e pepare e lasciarli cuocere a fiamma media per circa cinque minuti. Al termine raccogliere i funghi con una ramina e tenerli da parte. Nella stessa padella sbriciolare grossolanamente con le mani le salsicce fresche e farle cuocere a fuoco vivace, sfumare col vino bianco e quando sarà evaporata la parte alcolica aggiungere la metà dei funghi cotti precedentemente. Intanto portare ad ebollizione l'acqua per la pasta, salarla per la metà e calare i paccheri. A metà cottura della pasta trasferirla nella padella con il condimento e proseguire fino al termine risottando i paccheri con la loro acqua bollente. Prima di togliere dal fuoco inserire un abbondante mestolo di crema di topinambur e mantecare delicatamente. Impiattare, guarnire con i funghi rimasti e qualche goccia di crema di topinambur in purezza. Concludere con una spolverata di mentuccia secca, una macinata di pepe nero e un filo d'olio extra vergine d'oliva.

Servire.

Post recenti

Mostra tutti
Spaghetti all'assassina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 360 g di spaghetti non trafilati al bronzo Un libro d'acqua 50 ml di passata di pomodoro Un cucchiaio di...

 
 
 

Comentarios


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page