Pasta del pastore
- Roberto Narduzzi
- 2 feb 2023
- Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
360 g di pasta corta ( qui pennoni rigati Armando)
100 g di pancetta tesa stagionata
400 g di pomodori pelati
200 g di ricotta di pecora
Una cipolla rossa
40 g di pecorino grattugiato
1/2 bicchiere di vino bianco
Polvere di alloro q.b.
Olio extra vergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
In un'ampia padella mettere la pancetta tesa stagionata tagliata a listarelle, unirvi la cipolla tritata finemente e un giro d'olio evo. Soffriggere a fuoco moderato avendo cura di non bruciare la cipolla, sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare la parte alcolica. Aggiungere i pomodori pelati schiacciati, regolare di sale e pepe e cuocere sempre a fuoco medio/basso. Portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salarla per la metà rispetto al dovuto e calare i pennoni. In una ciotolina lavorare la ricotta di pecora con una forchetta aggiungendo soltanto un mestolo di acqua di cottura della pasta e del pepe nero macinato al momento quindi ottenuta una crema morbida tenerla da parte. Scolare la pasta molto al dente, tuffarla nella salsa di pomodoro e finire la sua cottura bagnando se occorre con poca acqua bollente. Al termine e fuori fuoco mantecare la pasta aggiungendo la crema di ricotta e parte del pecorino grattugiato. Impiattare i pennoni, guarnire con una macinata di pepe fresco, ancora poco pecorino grattugiato e della polvere di alloro.
Servire.
Comments