Petto d'anatra marinato su arancia candita e fiocchi di caprino al timo
- Roberto Narduzzi
- 30 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 apr 2022
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 petto d'anatra
100g formaggio caprino fresco
2 arance
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di miele di castagno
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 anice stellato
2 chiodi di garofano
4 fettine sottili di pane salato raffermo
1 rametto di timo
1 rametto di rosmarino
3 foglie di salvia
Pepe rosa in grani
Insalata misticanza
Olio evo
Sale
PREPARAZIONE
In una ciotola mettere il petto d'anatra tagliato a fettine sottili e aggiungere il succo di limone, il succo di mezza arancia (l'altra metà servirà per la guarnizione finale), le foglie di salvia spezzettate, il rosmarino, il pepe rosa in grani, un filo d'olio e poco sale. Coprire e lasciare marinare la carne per circa quattro ore in frigorifero. Tagliare a fettine sottili l'arancia intera e caramellarla velocemente in padella aggiungendo lo zucchero di canna, l'anice stellato, il miele e i chiodi di garofano. Toglierla e disporla poi su una placca da forno foderata di carta e infornarla per circa dieci minuti a 200° ventilato. Sfornarla e tenerla da parte. Schiacciare con una forchetta il formaggio caprino e condirlo soltanto con del timo fresco spezzettato. Inumidire leggermente il pane raffermo con una miscela 50 e 50 di acqua e olio evo, arrotolarlo attorno a un fuso per cannoli e passarlo in forno ventilato già caldo a 200° per il tempo necessario affinché diventi dorato e prenda una forma ricurva. Impiattare ponendo l'insalata leggermente condita con sale e olio al centro del piatto. Disporre intorno le fettine di arancia caramellata sulle quali adagiare un cucchiaino di formaggio caprino a sua volta ricoperto da fettine di anatra marinata. Guarnire con una fetta di pane croccante, delle fettine di arancia fresca ricavate dalla metà rimasta e un giro d'olio evo.
Servire
コメント