Pici all'aglione della Valdichiana
- Roberto Narduzzi
- 20 dic 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 dic 2022

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 g di pici toscani freschi
Un aglione della Valdichiana
Un bicchiere di vino bianco secco
500 g di pelati frullati
Un peperoncino piccante
Olio extra vergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Portare a bollore l'acqua per la cottura dei pici e salarla. Intanto sbucciare gli spicchi dell'aglione e tagliarli a rondelle sottili. In un'ampia padella mettere un generoso giro d'olio, l'aglione affettato e lasciarlo sfregolare a fiamma bassa senza arrivare a farlo colorare. Bagnare con il vino bianco e alzare la fiamma per fare evaporare velocemente la parte alcolica. Travasare il composto in un bicchiere da pimer e frullare l'aglione fino a ridurlo in purea aiutandosi se serve con poca acqua calda. Rimettere in padella la crema di aglione, aggiungere i pomodori pelati frullati, il peperoncino tagliato a rondelle, regolare di sale e pepe e riportare sul fuoco con coperchio e a fiamma moderata. Lasciare sobbollire per una ventina di minuti affinché la salsa possa restringere e prendere corpo. Calare i pici e una volta cotti scolarli e versarli direttamente nella padella con il sugo fuori dai fornelli. Mantecare bene per fare assorbire sapore e profumo alla pasta quindi impiattare e irrorarla con la propria salsa all'aglione.
Servire.
Comments