top of page

Ravioli di zucca e patate

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 15 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 24 mag 2020


ree

INGREDIENTI PER CIRCA 50 RAVIOLI:

PER LA PASTA

3 uova intere

150 g di farina 00

150 g di semola rimacinata

Un pizzico di sale

PER IL RIPIENO

1 patata medio grande

300 g di zucca gialla

1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

Rosmarino

Noce moscata

Olio evo

Sale e pepe q.b.

PER IL CONDIMENTO

Una noce di burro

50 g di parmigiano grattugiato

Acqua di cottura

PREPARARAZIONE

In una ciotola mettere le farine, il sale e le uova. Lavorare l'impasto e quando stacca dalle pareti trasferirlo su un piano e continuare a lavorarlo fino a quando non risulterà sodo, liscio ed omogeneo. Metterlo in un sacchetto da freezer, togliere l'aria all'interno e porlo a riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore.

Per la farcia mettere a bollire la patata e a cottura sbucciarla, tagliarla a dadini e metterla in una ciotola. Schiacciarla grossolanamente con una forchetta e farla raffreddare. In una padella mettere un filo d'olio e stufare la zucca per una ventina di minuti aggiungendo solo un pizzico di sale e del rosmarino. A fine cottura trasferirla nella ciotola con le patate e amalgamare il tutto unendo del pepe macinato al momento, il parmigiano, il pecorino, una grattata di noce moscata ed un filo d'olio. Con l'aiuto di un bicchiere da pimer trasferire la farcia ottenuta in una sac a poche e metterlo a riposare in frigorifero. Dopo aver riposato in frigorifero tirare la sfoglia e posizionare il ripieno, ricoprire con un'altra sfoglia di pasta, togliere l'aria e quindi confezionare i ravioli tagliandoli con una rotella dentellata oppure usare uno stampo in plastica e il mattarello. Portare a bollore l'acqua per la cottura, salarla e calare i ravioli che cuoceranno in circa 4/5 minuti. Nel frattempo in un'ampia padella far sciogliere il burro a fuoco basso ed aggiungere acqua di cottura; emulsionare velocemente per creare una salsa densa che servirà a nappare i ravioli. Scolare bene i ravioli e posizionarli nei piatti di servizio quindi napparli con la crema di burro. Guarnire con una macinata di pepe fresco, una spolverata di parmigiano grattugiato e una fogliolina a piacere (io ho usato origano).

Servire.



Post recenti

Mostra tutti
Spaghetti all'assassina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 360 g di spaghetti non trafilati al bronzo Un libro d'acqua 50 ml di passata di pomodoro Un cucchiaio di...

 
 
 

Comments


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page