Risotto al melograno con crema di gorgonzola e polvere di cipolla bruciata
- Roberto Narduzzi
- 7 nov 2021
- Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 g di riso Carnaroli
100 g di gorgonzola dolce
1 cipolla rossa di Tropea
2 melograni
1 bicchiere di vino rosso secco
50 g di burro
1 bicchierino di latte di riso
PREPARAZIONE
Tagliare a fettine la cipolla e porla in forno ventilato a 140⁰ su una placchetta foderata di carta per il tempo necessario a seccare poi sfornarla, lasciarla raffreddare e frullarla per ricavarne una polvere. Riporre il burro, avvolto nella carta stagnola, in congelatore fino al momento della mantecatura finale. Aprire i melograni e pulire i frutti, quindi ricavarne il succo con l'ausilio di un estrattore a freddo. Tenerne da parte un pochini per l'impiattamento. In un pentolino sciogliere a fiamma minima il gorgonzola unendovi il latte di riso e rimestando in continuazione finché sarà completamente liquido e cremoso, quindi toglierlo dal fuoco, filtrarlo con un colino a rete strettissima e tenerlo da perte. Portare ad ebollizione dell'acqua e salarla pochissimo. Tostare a secco il riso per 3/4 minuti, bagnarlo con il vino rosso e far evaporare la parte alcolica poi aggiungere il succo del melograno e portarlo a cottura bagnandolo man mano con l'acqua bollente. A cottura regolare di sale e mantecare il risotto con il burro congelato muovendo velocemente la pentola per inglobare aria e renderlo spumoso poi coprire e lasciare riposare per qualche minuto. Impiattare e guarnire con la crema di gorgonzola, la polvere di cipolla bruciata e qualche chicco di melograno fresco.
Servire
Comments