Risotto alla zucca gialla e polvere di liquirizia
- Roberto Narduzzi
- 9 ott 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 lug 2022

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 g di riso Carnaroli
500 g di zucca gialla
100 g di parmigiano grattugiato
80 g di burro freddo di congelatore
2 scalogni 1 carota 1 costa di sedano 1 litro di brodo vegetale 1 bicchiere di vino bianco
Liquirizia q.b. Olio extravergine di oliva q.b.
Noce moscata q.b. Sale q.b.
PREPARAZIONE
Tritare lo scalogno, il sedano e la carota e porre il trito ottenuto in una casseruola, aggiungere un filo d'olio evo e soffriggere delicatamente. Quando raggiungerà la giusta doratura unire la zucca tagliata a dadini e farla insaporire per un quarto d'ora. Bagnare il composto con il brodo e continuare a cuocere per almeno un altro quarto d'ora a fuoco moderato. A cottura versare il composto in un bicchiere da pimer e frullarlo fino ad ottenere una crema liscia e densa. In una casseruola dai bordi alti tostare il riso in pochissimo olio extravergine e un pizzico di sale e quando comincerà a diventare traslucido bagnarlo con il vino bianco. Far evaporare la parte alcolica poi cominciare a bagnare con il brodo bollente. A metà cottura aggiungere la crema di zucca gialla e continuare bagnandolo di tanto in tanto con il brodo vegetale. A cottura ultimata togliere il risotto dal fuoco e mantecarlo con il burro ghiacciato, il parmigiano grattugiato e la noce moscata. Impiattare e guarnire con della liquirizia grattugiata al momento.
Servire subito.
Comments