Risotto con lombo di vitello essiccato mantecato al Brìe e finocchietto selvatico
- Roberto Narduzzi
- 25 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 g di riso Carnaroli
100 g di lombo piemontese essiccato
Un rametto di finocchietto selvatico
200 g di formaggio Brìe
Uno scalogno
40 g di burro
1 litro di acqua bollente
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
Tagliare a fettine sottili lo scalogno e metterlo in una casseruola dai bordi alti, aggiungere il burro e un giro d'olio evo. Lasciare rosolare a fiamma bassa per qualche minuto poi aggiungere il riso e tostarlo per tre minuti. Bagnarlo con l'acqua bollente e iniziare la cottura. Nel frattempo tagliare sottilmente il lombo essiccato e poi farne delle striscioline finissime. Lasciarne qualcuna intera per la decorazione finale. Lavare accuratamente i ciuffi di finocchietto selvatico e asciugarli con della carta assorbente. Tagliare il formaggio Brìe a dadini e tenerlo da parte. Quando mancano un paio di minuti alla fine della cottura del risotto inserire il lombo tagliato sottilmente e farlo incorporare alla preparazione. Regolare di sale e pepe e togliere dal fuoco. Rimestare velocemente il risotto per facilitare l'abbassamento della temperatura poi inserire il formaggio Brìe e mantecare delicatamente aiutandosi con poca acqua bollente. Lasciare riposare coperto per un paio di minuti poi impiattare guarnendo con dei ciuffi di finocchietto selvatico, qualche fettina sottile di lombo essiccato e una macinata di pepe fresco.
Servire.
Comentários