top of page

Risotto dei monti Cimini

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 4 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

320 g di riso Carnaroli

300 g di funghi misti dei monti Cimini

300 g di asparagi

20 g di nocciole bio dei monti Cimini

2 cucchiai di olio di nocciole bio

2 scalogni

60 g di parmigiano grattugiato

50 g di burro

Un bicchiere di vino bianco secco

Un mazzetto di finocchietto selvatico

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

Portare ad ebollizione dell'acqua che servirà per la cottura del risotto, salarla pochissimo e inserirvi gli asparagi precedentemente lavati e tagliati a rondelle. Intanto in un padellino sciogliere una noce di burro e stufare lo scalogno tritato finemente, aggiungere i funghi misti e farli insaporire per una decina di minuti. In una casseruola dai bordi alti tostare a secco il riso per circa due/tre minuti aggiungendo soltanto un pizzico di sale, sfumare con il vino bianco secco e appena evaporata la parte alcolica iniziare la cottura bagnandolo di tanto in tanto con il brodo di asparagi. Nel frattempo tritare grossolanamente le nocciole e tostarle velocemente a fiamma vivace. A circa metà cottura del riso inserire lo scalogno con i funghi e le rondelle di asparagi presenti nel brodo e portare a termine la preparazione. Togliere dal fornello il risotto, aggiungere il restante burro a disposizione, l'olio di nocciole, il parmigiano grattugiato e mantecare delicatamente per renderlo cremoso. Coprire, lasciare riposare per qualche minuto quindi impiattare e guarnire con la granella di nocciole tostate, una macinata di pepe nero e dei ciuffi di finocchietto selvatico.

Servire.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Pane ai semi

INGREDIENTI: 400 g di farina 1 semintegrale 250 ml di acqua tiepida 4 g di lievito di birra secco 4 g di sale 2 cucchiai d'olio evo Semi...

 
 
 

Comments


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page