top of page

Scialatielli di mare con rosmarino e paprika dolce

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 6 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

500 g di scialatielli campani freschi

1 calamaro

1 totano

8 gamberi

16 gamberetti

200 g di vongole lupini

500 g di cozze

1 spicchio d’aglio

Paprika dolce q.b.

Rosmarino secco q.b.

Olio extra vergine d’oliva

Sale q.b.

Pepe q.b.

PREPARAZIONE

Lavare bene il pesce poi cuocerlo separatamente. Iniziare dal totano e dal calamaro, ridurli a dadini e scottarli in un'ampia padella antiaderente con un filo d'olio per pochi istanti e tenerli da parte. Nella stessa padella fare la stessa cosa con i gamberi e i gamberetti sgusciati. Sempre nella stessa padella fare aprire le cozze e le vongole lupino aggiungendo ancora un filo d'olio evo. Togliere le cozze appena si aprono e sgusciare tutte le vongole unendo le valve ai gamberetti tenuti da parte. Filtrare tutto il liquido rimasto nella padella e tenerlo in caldo. Portare ad ebollizione l'acqua per la pasta, salarla per la metà e calare gli scialatielli, che di solito hanno una cottura intorno ai 5/6 minuti. Nella padella usata per cuocere il pesce mettere un generoso giro d'olio evo e uno spicchio d’aglio in camicia e farlo soffriggere delicatamente, quindi toglierlo e inserire il pesce tenuto da parte, tranne le cozze, e aggiustare di sale e pepe. Bagnare con il vino bianco, fare evaporare la parte alcolica quindi inserire il rosmarino secco tritato al coltello e una generosa spolverata di paprika dolce. A metà cottura della pasta passarla in padella aggiungendo un mestolo d'acqua bollente e finirla risottandola. A cottura impiattare gli scialatielli con la loro cremina e guarnire con le cozze, qualche ago di rosmarino secco, ancora della polvere di paprika dolce e un giro d'olio extra vergine d'oliva.

Servire subito.

Post recenti

Mostra tutti
Spaghetti all'assassina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 360 g di spaghetti non trafilati al bronzo Un libro d'acqua 50 ml di passata di pomodoro Un cucchiaio di...

 
 
 

Comments


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page