Sedani con sgombro grigliato, olive taggiasche e pomodorini pachino
- Roberto Narduzzi
- 18 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 31 mar 2022

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 g di sedani
4 filetti di sgombro fresco
50 g di olive taggiasche
6 filetti di acciughe sott'olio
20 pomodorini pachino
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino piccante
Un ciuffo di prezzemolo
Olio extra vergine d'oliva q.b.
Sale Cervia q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
Mettere sul fornello l'acqua per la cottura della pasta, a bollore salarla e calare i sedani. Nel frattempo preparare il sugo. Su una piastra rovente grigliare velocemente per pochi istanti per parte i filetti di sgombro lavati, asciugati e spinati perfettamente, quindi condirli con dei fiocchi di sale di Cervia e un filo d'olio extra vergine d'oliva e porli a riposare. In un'ampia padella mettere poco olio evo, i due spicchi d'aglio privati dell'anima centrale, il peperoncino, i gambi del prezzemolo e fare andare il tutto per qualche minuto a fuoco bassissimo evitando che soffriggano. Una volta che avranno rilasciato i loro umori nell'olio, togliere tutto e mettere in padella i filetti di acciuga per farli sciogliere completamente sempre a fuoco molto basso. Una volta sciolti i filetti aggiungere le olive taggiasche intere, lo sgombro grigliato spezzettato grossolanamente e fare insaporire il tutto per un paio di minuti poi spegnere la fiamma. In un altro tegamino sbollentare i pomodorini, scolarli e passarli in acqua fredda, privarli della pelle, tagliarli a metà, metterli in una ciotola e condirli con il sale e del pepe macinato al momento. Scolare per almeno un paio di volte la loro acqua di vegetazione che grazie al sale tireranno fuori, poi condirli con un filo d'olio evo. Sminuzzare finemente il prezzemolo e tenerlo da parte. Scolare la pasta molto al dente, passarla nella padella con lo sgombro quindi unire i pomodorini e quasi tutto il prezzemolo tritato. Proseguire risottandola in padella aiutandosi con poca della sua acqua di cottura. Impiattare guarnendo con una macinata di pepe fresco, un giro d'olio e ancora del prezzemolo tritato.
Servire subito.
Comments