Spaghetti alle cannocchie
- Roberto Narduzzi
- 2 feb 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 feb 2020

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 g di spaghetti
10 cannocchie fresche
1 bicchierino di rum
1 spicchio d'aglio
8 pomodorini ciliegino
Prezzemolo
Sale e pepe
PROCEDIMENTO
Pulire 6 cannocchie ricavandone la polpa e metterla in una ciotolina. Condirla con olio, sale, pepe e schiacciarla con una forchetta quindi riporla in frigo. Mettere a bollire l'acqua per la cottura della pasta immergendoci 3 o 4 teste di cannocchie e un bel pizzico di sale grosso. Quando sarà a bollore scottare 4 cannocchie intere per un minuto, scolarle ed inciderle dalla parte della pancia; metterle da parte. In un'ampia padella soffriggere in un filo d'olio l'aglio e aggiungere le rimanenti teste delle cannocchie. Farle rosolare per qualche minuto schiacciandole bene e sfumare col rum. Fare evaporare l'alcool e aggiustare di sale pepe quindi spegnere e fltrare il tutto. Rimettere in padella il fondo ottenuto e adagiarci i pomodorini tagliati a metà precedentemente salati, pepati e conditi con un filo d'olio. Farli dorare per qualche minuto senza rigirarli e spegnere il fornello. Utilizzare qualche cucchiaio di questo sughetto per insaporire le cannocchie sbollentate versandolo sulle incisioni praticate precedentemente e tenere da parte qualche pomodorino che servirà per la guarnizione finale. Cuocere gli spaghetti e a un minuto dal fine cottura unirli al sugo nella padella aggiungendo il prezzemolo tritato finemente. Con l'aiuto di un mestolo d'acqua di cottura mantecare e poi togliere dal fuoco. Aggiungere la polpa delle cannocchie che riposavano in frigo alla pasta e saltare il tutto molto velocemente fino ad ottenere una crema densa e saporita. Impiattare guarnendo con le cannocchie sbollentate e marinate, qualche pomodorino, del prezzemolo e una macinata di pepe fresco.
Servire subito.
Comments