Spaghetti con crema di baccalà, taggiasche e sale alle erbe aromatiche
- Roberto Narduzzi
- 13 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 apr 2022

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
360 g di spaghetti
200 g baccalà ammollato
150 g pomodori pelati
1/2 cipolla di Tropea
1/2 bicchiere di vino bianco
10 olive taggiasche
10 capperi dissalati
4 filetti di acciuga sott'olio
1 spicchio d'aglio
Farina q.b.
Sale aromatizzato alle erbe di montagna q.b.
Olio extra vergine d'oliva q.b.
Foglie di basilico fresco q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
Infarinare i cubetti di baccalà ottenuti dai filetti precedentemente ammollati e dissalati in acqua fredda corrente. In una padella far appassire la cipolla con olio evo e sfumarla col vino bianco. Quando è evaporato aggiungere i pomodori pelati e lasciare insaporire per 10 minuti a fuoco medio. Adagiare il baccalà infarinato sulla cipolla senza rigirare per qualche minuto tenendo il fuoco basso e aggiustare di pepe e coprire. Dopo 5 minuti girare i cubetti di pesce e lasciarlo in cottura altri 5 minuti. Muovere delicatamente e ultimare la cottura per altri 5 minuti.
In un bicchiere da mixer inserire il baccalà, le acciughe, i capperi, il pepe, qualche foglia di basilico, l'olio evo e frullare fino ad ottenere una salsa liscia e cremosa. Se il composto risultasse troppo denso aggiungervi un po' d'acqua e regolare di sale se necessario.
Mettere un filo d'olio e un piccolo aglio nella padella dove è stato cotto il baccalà e far soffriggere leggermente, togliere l'aglio e bagnare con l'acqua di cottura della pasta che nel frattempo è stata calata in abbondante acqua bollente leggermente salata. Scolare gli spaghetti qualche minuto prima della cottura e versarli nella padella con il soffritto aggiungendo metà della crema di baccalà a disposizione. Mantecare delicatamente e portare a cottura aiutandosi con ancora poca acqua bollente. Impiattare a specchio sul fondo del piatto la crema di baccalà rimasta e adagiarvi sopra un nido di spaghetti. Guarnire con le olive taggiasche tagliate a rondelle, un pizzico di sale alle erbe di montagna, una macinata di pepe fresco e un giro d'olio evo a crudo.
Servire.
Comments