Spaghetti gluten free alla bottarga con pomodori secchi e frittura di infioresce di borragine
- Roberto Narduzzi
- 6 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 g di spaghetti gluten free
4 pomodori secchi
60 g di bottarga di muggine
4 infiorescenze di borragine
1 spicchio d'aglio
Olio di semi per friggere q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
Portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta e mantenere il bollore a fuoco basso. Nel frattempo in un'ampia padella mettere un giro d'olio extra vergine d'oliva e uno spicchio d’aglio intero a sfregolare delicatamente. Togliere l'aglio e disporre gli spaghetti sul fondo, bagnare con un paio di mestoli di acqua bollente e iniziare la cottura in risottatura. Intanto in un tegamino stretto e dai bordi alti mettere l'olio di semi e portarlo a temperatura. Ridurre in piccoli rametti le infiorescenze della bottarga tenendo da parte qualche fiore aperto che servirà per la decorazione finale. Friggere le infiorescenze per un minuto e porle ad asciugare su della carta assorbente. In un padellino tostare i pomodori secchi tagliati a listarelle e tenerli da parte. A quasi cottura della pasta, regolarla di sale e pepe e inserire la metà dei pomodori secchi. Amalgamare bene e tenerla abbastanza umida fino a cottura quindi toglierla dal fuoco. Grattugiate la metà della bottarga a disposizione sulla pasta e mantecare bene aggiungendo, se occorre, ancora poca acqua bollente. Impiattare gli spaghetti irrorandoli con la loro salsa di cottura e guarnire con qualche listarella di pomodoro secco tostato rimasto. Aggiungere ancora una grattugiata di bottarga a crudo, le infiorescenze di borragine fritte e i loro fiori.
Servire
Comments