Spaghettioni con peperoni arrosto e cozze
- Roberto Narduzzi
- 31 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
360 g di spaghettoni
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
Un kg di cozze
Uno spicchio d'aglio
Un peperoncino piccante
Olio extra vergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
Pulire le cozze eliminando gli eventuali residui di bisso e le incrostazioni poi sciacquarle sotto l'acqua corrente. Lavare i peperoni e infornarli sotto il grill alla massima potenza lasciandoli bruciacchiare su ogni lato quindi metterli in un sacchetto per alimenti per almeno una mezz'ora. Passato il tempo rimuovere la pelle sotto acqua corrente. In un'ampia padella mettere uno spicchio d’aglio con un giro d'olio evo e del peperoncino al gusto quindi aggiungere le cozze e un mestolo d'acqua. Lasciare sobbollire coperto a fiamma vivace e appena inizieranno ad aprirsi togliere le cozze dalla padella. Al termine filtrare l'acqua ottenuta e separare i frutti dei mitili dai gusci. Una parte dei frutti ottenuti tritarli grossolanamente e condirli con olio evo, sale e pepe e tenerli da parte. Nel frattempo in un bicchiere da pimer frullare i peperoni gialli spezzettati insieme a parte del liquido delle cozze fino ad ottenere una salsa liscia e profumata poi ripetere la stessa cosa con i peperoni rossi. Portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salarla leggermente meno del dovuto e calare gli spaghettoni. Usando la stessa padella dove sono state aperte le cozze, pulita dalle impurità con un panno carta, aggiungere la crema di peperoni rossi, la restante acqua delle cozze e gli spaghettoni scolati molto al dente. Concludere la cottura della pasta risottandola in padella aggiungendo se occorre ancora poca acqua bollente. Al termine togliere dal fuoco, aggiungere le cozze sgusciate e mantecare delicatamente. Posizionare sul fondo del piatto di servizio la salsa di peperone giallo quindi adagiarvi sopra gli spaghettoni e completare con l'insalata di cozze condite, alcune gocce di salsa di peperone giallo, una macinata di pepe nero e un filo d'olio evo a crudo. Concludere con qualche cozza intera e qualche filo di peperone arrosto tenuto da parte.
Servire.
Comments