Spaghettoni al pesto di melanzane e mandorle con polvere di peperone Crusco e limone caramellato
- Roberto Narduzzi
- 11 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 360 g di spaghettoni Garofalo
2 melanzane nere
50 g di pecorino romano grattugiato Uno spicchio d'aglio 50 g di mandorle pelate
Un mazzetto di basilico
Un limone non trattato
Zucchero semolato q.b.
Ghiaccio q.b.
Polvere di peperone Crusco q.b.
Olio extra vergine d'oliva q.b. Sale grosso q.b.
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Cuocere le melanzane tagliate a metà, leggermente incise con la punta di un coltello, condite con qualche chicco di sale grosso e un filo di olio evo, in forno statico a 200° per 40/45 minuti. A cottura sfornarle e lasciarle intiepidire, poi scavarne la polpa con un cucchiaio e metterla in un cutter. Aggiungere mezzo spicchio d'aglio privato dell'anima centrale, le mandorle spezzettate grossolanamente, il pecorino grattugiato a disposizione, le foglie di basilico lavate e asciugate, qualche cubetto di ghiaccio e un filo d'olio evo. Frullare il tutto fino ad ottenere un pesto liscio e lucente. Intanto portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salarla e calare gli spaghettoni. In un pentolino mettere dell’acqua, portarla a bollore e inserire per un paio di minuti le scorze (solo la parte gialla) ricavate dal limone. Scolarle, buttare via l’acqua di cottura e rimetterle nuovamente nel pentolino con acqua nuova fredda. Ripetete l'operazione appena fatta per altre due volte quindi aggiungere un cucchiaio di zucchero semolato e proseguire la cottura fino a quando le scorzette inizieranno a caramellarsi. Spegnere la fiamma e disporle su una grata da fritto per farle asciugare perfettamente. Scolare la pasta molto al dente e tuffarla direttamente in un'ampia padella dove nel frattempo è stato posto a soffriggere a fiamma bassa l'altra metà dello spicchio d'aglio rimasto con un filo d'olio evo. Eliminare l'aglio, inserire il pesto di melanzane alle mandorle, aggiungere un mestolo di acqua bollente e mantecare delicatamente fino a cottura degli spaghettoni avendo cura di mantenere la preparazione piuttosto morbida e cremosa. Impiattare e guarnire con una spolverata di polvere di peperone Crusco, del basilico fresco spezzettato a mano e una macinata di pepe macinato al momento.
Servire.
Comments