top of page

Spaghettoni XXL Garofalo al pomodoro con pesche, fragole e basilico

  • Immagine del redattore: Roberto Narduzzi
    Roberto Narduzzi
  • 22 giu 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 giu 2023

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

360 g di spaghettoni

300 g di pesche

300 g di fragole

Un kg di pomodori a grappolo

Una cipolla

Uno spicchio d'aglio

Un mazzetto di basilico

Olio evo aromatizzato al basilico

Olio extra vergine d'oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

Spezzettare con le mani diverse foglie di basilico e metterle in una ciotola in infusione con qualche cucchiaio di olio evo per almeno un paio d'ore. Lavare e tagliare in quattro parti i pomodori, porli in una pentola senza aggiungere altro e scottarli per una ventina di minuti a fiamma bassa. Trascorso il tempo passare i pomodori al passaverdure e la polpa ricavata setacciarla con un'etamina allo scopo di poterne ricavare l'acqua di vegetazione. La parte solida della polpa di pomodoro conservarla per altre preparazioni. Lavare tutta la frutta poi sbucciare le pesche e ricavarne dei cubetti e tenerli da parte quindi fare la stessa cosa con le fragole. Tritare finemente la cipolla, porla a stufare per circa un'ora in padella insieme a un giro d'olio evo avendo cura di tenerla sempre umida con l'acqua di pomodoro precedentemente preparata alternata a quella bollente che servirà per la cottura della pasta. Appena la cipolla sarà diventata morbidissima aggiungere le pesche e un paio di mestoli di acqua di pomodoro. Lasciare sobbollire per una decina di minuti poi aggiungere delle foglie di basilico spezzettato a mano. Inserire anche le fragole e continuare la cottura a fuoco medio basso per almeno un quarto d'ora bagnando spesso il sugo con l'acqua di pomodoro. Intanto salare l'acqua bollente per la cottura della pasta e calare gli spaghettoni. Passato il tempo di cottura della salsa il sugo si sarà leggermente ristretto allora toglierlo dal fuoco, regolarlo di sale e pepe e aggiungere un giro di olio evo aromatizzato al basilico. Coprire e tenere da parte. In un'ampia padella inserire un buon giro d'olio evo e lo spicchio d'aglio in camicia schiacciato, lasciare insaporire poi aggiungere un mestolo di acqua di pomodoro e calarvi all'interno la pasta scolata molto al dente. Togliere lo spicchio d'aglio e mantecare gli spaghettoni fino a cottura mantenendo la preparazione sempre abbastanza umida. Fuori fuoco inserire poco alla volta il sugo di pesche e fragole preparato e farlo incorporare delicatamente alla pasta. Impiattare, guarnire con una macinata di pepe fresco, delle foglioline di basilico e un filo d'olio aromatizzato.

Servire.

Post recenti

Mostra tutti
Spaghetti all'assassina

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 360 g di spaghetti non trafilati al bronzo Un libro d'acqua 50 ml di passata di pomodoro Un cucchiaio di...

 
 
 

Commentaires


Registrati

Grazie per esserti registrato

CucinaMiaPassione

bottom of page