Tonnarelli all'astice
- Roberto Narduzzi
- 3 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 g di tonnarelli
2 astici da circa 500 grammi ciascuno
50 ml di panna fresca
500 g di pomodori pelati
30 ml di cognac
Un ciuffo di prezzemolo
Uno spicchio d'aglio
Peperoncino piccante q.b.
Olio extra vergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Dopo aver comprato gli astici metterli ancora vivi in congelatore per un paio d'ore, poi scongelarli. Portare a bollore l'acqua che servirà per la cottura della pasta e senza salarla immergervi un astice alla volta lasciandolo cuocere per circa 4/5 minuti. Scolarlo e tuffarlo in acqua fredda quindi ripetere l'operazione con il secondo astice. Appena intiepiditi aprirli a metà per la lunghezza ed eviscerarli privandoli delle impurità. Prelevare la carne dal carapace e dalle chele e tagliuzzarla grossolanamente quindi riporla in una terrina. In un'ampia padella preparare un soffritto leggero con un'abbondante giro d'olio evo, lo spicchio d'aglio, i gambi di prezzemolo e il peperoncino a piacere. Appena l'aglio inizierà a colorirsi toglierlo dalla padella, rimuovere anche i gambi di prezzemolo e inserire i carapaci e le chele degli astici. Fare tostare leggermente poi sfumare con il cognac e appena sarà evaporata la parte alcolica aggiungere i pomodori pelati precedentemente frullati. Regolare con poco sale e del pepe nero quindi far tirare la salsa per una ventina di minuti a fiamma medio/bassa. Quando la salsa di pomodoro si sarà ristretta aggiungere la panna a disposizione e sempre a fiamma bassa farla assorbire dal condimento. Nel frattempo far riprendere il bollore all'acqua precedentemente usata per scottare gli astici, salarla leggermente meno del dovuto e calare i tonnarelli. Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo, inserirne la metà nella salsa quindi aggiungere la polpa degli astici tenuta da parte. Scolare i tonnarelli, versarli nel condimento e mantecarli delicatamente. Impiattare la pasta irrorandola con la sua salsa cremosa, aggiungere anche dei pezzi di astice da "succhiare" e concludere con del prezzemolo tritato.
Servire.
Comments