Chitarra Garofalo Mont Blanc
- Roberto Narduzzi
- 4 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 ott 2023
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 g di spaghetti alla chitarra Garofalo
200 g di funghi porcini freschi
100 g di guanciale di Norcia
2 bustine di zafferano Leprotto
200 g di stracciatella di bufala
50 g di pecorino romano grattugiato
12 caldarroste
Cioccolato fondente 90% q.b.
Uno spicchio d'aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Tagliare a listarelle il guanciale e farlo sudare in padella a fuoco basso fino a renderlo croccante quindi scolarlo dal suo grasso e porlo ad asciugare su della carta assorbente. Pulire accuratamente i funghi con un panno umido, tagliare i gambi a cubetti e le cappelle a fettine e trifolarli nel grasso del guanciale aggiungendo lo spicchio d’aglio privato dell'anima centrale. Nel frattempo portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salarla per circa la metà del dovuto e calare gli spaghettialla chitarra. Aggiungere ai funghi circa la metà delle castagne tritate e metà del guanciale preparato poi bagnare la preparazione con un paio di mestoli d'acqua di cottura della pasta. Inserire le bustine di zafferano e lasciare insaporire per un paio di minuti. A circa 2/3 di cottura della pasta scolarla direttamente nella padella con il condimento e portarla al termine risottandola. Intanto in una ciotolina amalgamare la stracciatella al pecorino aggiungendo una generosa macinata di pepe nero e le restanti castagne tritate fino ad ottenere una crema densa e profumata. A cottura della pasta toglierla dal fuoco e impiattare gli spaghetti alla chitarra irrorandoli con la loro salsa. Completare con una cascata di crema di stracciatella al centro del piatto, tipo Mont Blanc, e guarnire con il guanciale croccante e una spolverata di cioccolato fondente.
Servire.
Comments