Zuppa di verze, patate e cipolle con speck croccante e crostini di pane
- Roberto Narduzzi
- 11 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 nov 2021

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 8 foglie esterne di verza nera 2 patate 2 cipolle bianche 3 fette di speck 4 fette di pane 1/2 bicchiere di vino bianco Olio evo (novello) q.b. Rosmarino q.b. Peperoncino q.b. Sale q.b. Pepe q.b. PREPARAZIONE Pulire, affettare le cipolle e metterle in padella con un filo d'olio. Quando avranno sfregolato per qualche secondo bagnarle con il vino, farlo sfumare quindi coprire e stufarle per un quarto d'ora e se necessario aggiungere un mestolo d'acqua per portarle a cottura. Trasferirle poi in un bicchiere da mixer e frullarle con olio evo a filo, aggiungendo del sale e del pepe fino ad ottenere una crema densa e liscia. Metterle da parte. Mettere sul fuoco una pentola con circa due litri d'acqua e portarla a bollore. Nel frattempo lavare le foglie di verza, privarle della parte coriacea centrale e tagliarle a listarelle. Appena l'acqua raggiunge il bollore salarla leggermente ed unirvi la verza quindi coprire, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per una ventina di minuti. Lavare, sbucciare, tagliare a cubetti le patate e metterle in una ciotola a bagno d'acqua per dieci minuti affinché perdano un po' del loro amido, scolarle e a verza ammorbidita aggiungerle alla zuppa quindi continuare la cottura per altri venti minuti aggiungendo a piacere del peperoncino e regolando di sale e pepe. A cottura ultimata spegnere il fornello e lasciarla raffreddare. Preparare una dadolata di pane, condirla con sale, olio evo, rosmarino e disporla su una teglia da forno quindi posizionarla sotto il grill a 220° finché non risulti bella croccante e abbrustolita. In un padellino a fuoco vivace rendere croccante lo speck tagliato a listarelle e farlo raffreddare velocemente in frigorifero. Dividere la zuppa di verza a metà e frullare una delle due con il minipimer quindi aggiungerci la crema di cipolle rendendola cremosa. Riunire le due parti ed impiattare guarnendo con i crostini di pane, lo speck croccante e un filo di olio evo (possibilmente novello) a crudo. Servire.
Comments